Crea sito

  • Home
  • L’autore

Categoria: Editoriale

Il tecnico agrario di Caltanissetta polo di eccellenza tra big data, droni e natura.

Il tecnico agrario di Caltanissetta polo di eccellenza tra big data, droni e natura.

Editoriale Gennaio 18, 2021
Ancora una volta l’industria alimentare ha dimostrato di essere non solo un settore strategico, ma anche un comparto in grado... Continua »
La due giorno di Ustica sulla Dieta Mediterranea  di Giorgio Fiammella

La due giorno di Ustica sulla Dieta Mediterranea di Giorgio Fiammella

Editoriale Giugno 26, 2018
“La dieta mediterranea rimane sempre la scelta migliore: punto di riferimento per un’alimentazione sana, di chiunque voglia seguire uno stile... Continua »
A “Food & book” di Montecatini Terme, Mario Liberto presenta il suo libro “Cento e più idee per valorizzare le aree rurali: finanziamenti, multifunzionalità e sistemi territoriali”. Maria Cascio

A “Food & book” di Montecatini Terme, Mario Liberto presenta il suo libro “Cento e più idee per valorizzare le aree rurali: finanziamenti, multifunzionalità e sistemi territoriali”. Maria Cascio

Editoriale Ottobre 8, 2017
Nell’ambito della manifestazione “Food & book” – Festival del libro e della cultura alimentare – di Montecatini Terme, venerdì’ 13... Continua »
I me murticeddi! Versi sparsi “la festa di li morti” Mario Liberto

I me murticeddi! Versi sparsi “la festa di li morti” Mario Liberto

Editoriale Novembre 1, 2016
... Continua »
Mario Liberto a Food & Book di Montecatini Terme per presentare il suo nuovo libro “Legumi: gioielli d’Italia”, in occasione del 2016 – proclamato dalla FAO Anno dei Legumi

Mario Liberto a Food & Book di Montecatini Terme per presentare il suo nuovo libro “Legumi: gioielli d’Italia”, in occasione del 2016 – proclamato dalla FAO Anno dei Legumi

Editoriale Ottobre 7, 2016
Dal 14 al 16 ottobre 2016 a Montecatini Terme, in Toscana, si terrà la quarta edizione del festival “Food&Book, la... Continua »
Sagre: meno polemiche e più Doc, di Mario Liberto

Sagre: meno polemiche e più Doc, di Mario Liberto

Agricoltura Settembre 10, 2016
Ogni paese della Sicilia si contraddistingue per la produzione di un prodotto tipico. Un connubio così forte che potrebbe spingere... Continua »
Il nuovo libro di Nicolò Sangiorgio: Proverbi, soprannomi, Preghiere, Canti, Filastrocche, in uso a Lercara Friddi, di Mario Liberto

Il nuovo libro di Nicolò Sangiorgio: Proverbi, soprannomi, Preghiere, Canti, Filastrocche, in uso a Lercara Friddi, di Mario Liberto

Editoriale Luglio 31, 2016
Presentazione di Mario Liberto “Aristotele, maestro dei sapienti, diceva che: «Bisogna av­valerci senza misura di tutto ciò che fino ad... Continua »
Il “Pesto alla Trapanese” ora è anche un libro, presentazione a Paceco.

Il “Pesto alla Trapanese” ora è anche un libro, presentazione a Paceco.

Editoriale Maggio 21, 2016
E’ prevista per Venerdì 27 Maggio 2016, ore 17,00 presso la biblioteca comunale di Paceco la presentazione del libro: “Pesto... Continua »
Video: La pittrice Oliva Patanella

Video: La pittrice Oliva Patanella

Editoriale Dicembre 3, 2015
... Continua »
Antonello Cracolici: come cambia l’agricoltura in Sicilia

Antonello Cracolici: come cambia l’agricoltura in Sicilia

Editoriale Novembre 17, 2015
... Continua »
← Articoli meno recenti

Blogroll

  • Arga Sicilia
  • Epulae News
  • Freccia Verde
  • Orizzonti Sicani
  • Privacy Policy
  • Sicilia Agricoltura
  • unaga news

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Artigianato
  • Cucina contadina
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Meraviglie sicane
  • Opere letterarie
  • Personaggi
  • Pubblicazioni di Mario Liberto
  • Saperi e sapori
Privacy Policy

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario