Crea sito

  • Home
  • L’autore

Categoria: Cucina contadina

La ‘Nfriulata di Lercara Friddi, di Mario Liberto

La ‘Nfriulata di Lercara Friddi, di Mario Liberto

Cucina contadina Ottobre 14, 2019
Lercara Friddi, per le sue vicissitudini sociali, demografiche, economiche e gastronomiche si conferma come uno dei centri di studio più... Continua »
Incontro divulgativo a Villa Niscemi di Palermo: Olio e salute

Incontro divulgativo a Villa Niscemi di Palermo: Olio e salute

Cucina contadina Ottobre 12, 2017
I“Olio e salute” è il titolo dell’incontro divulgativo che si terrà a Vila Niscemi di Palermo giorno 27 ottobre alle... Continua »
U Cudduruni di Lercara Feiddi, Video Mario Liberto

U Cudduruni di Lercara Feiddi, Video Mario Liberto

Cucina contadina Agosto 22, 2016
... Continua »
Nicolò Sangiorgio: “La ‘ncantina che odorava di zolfo” – Mario Liberto

Nicolò Sangiorgio: “La ‘ncantina che odorava di zolfo” – Mario Liberto

Cucina contadina Gennaio 12, 2013
Nicolò Sangiorgio con il suo nuovo libro “La “ ‘ncantina che odorava di zolfo” (2012), aggiunge un altro tassello alla... Continua »
La pantofola di Lercara Friddi, di Mario Liberto

La pantofola di Lercara Friddi, di Mario Liberto

Cucina contadina Gennaio 5, 2013
Lercara Friddi, per le sue vicissitudini sociali, demografiche ed economiche, si conferma come uno dei centri più interessanti della Sicilia.... Continua »
AgrieTour, la Sicilia con i “Gnocculi cavati al ragù di salsiccia” trionfa al campionato di cucina contadina, di Mario Liberto

AgrieTour, la Sicilia con i “Gnocculi cavati al ragù di salsiccia” trionfa al campionato di cucina contadina, di Mario Liberto

Cucina contadina Ottobre 16, 2012
Ad AgrieTour, il Salone nazionale dell’agriturismo, la ricetta degli “Gnocculi cavati al ragù di salsiccia”, del turismo rurale “Al Ciliegio”... Continua »
A tavola con l’indivia, di Mario Liberto

A tavola con l’indivia, di Mario Liberto

Cucina contadina Dicembre 17, 2011
La “Nirvia” sicilianissimo ortaggio da foglia,  è conosciuta al di là dello stretto con il nome di Indivia (Cichorium endivia... Continua »
‘U furmentu stricatu, antico piatto delle aree rurali siciliane presente ad Agri&tour 2010, di Mario Liberto

‘U furmentu stricatu, antico piatto delle aree rurali siciliane presente ad Agri&tour 2010, di Mario Liberto

Cucina contadina Novembre 19, 2010
La Sicilia si è resa protagonista nel suntuoso ristorante del Salone nazionale dell’agriturismo – Agri&tour- di Arezzo presentando un piatto... Continua »
Pasta ‘ncaciata con cavolfiore e salsiccia

Pasta ‘ncaciata con cavolfiore e salsiccia

Cucina contadina Novembre 7, 2010
Ingredienti: Cavolfiore, aglio, cipolla, salsiccia, uva, mandorle tostate, pecori­no passa, pinoli, olio extravergine di oliva, mollica stagionato, sale e pepe,... Continua »

Blogroll

  • Arga Sicilia
  • Epulae News
  • Freccia Verde
  • Orizzonti Sicani
  • Privacy Policy
  • Sicilia Agricoltura
  • unaga news

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Artigianato
  • Cucina contadina
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • Meraviglie sicane
  • Opere letterarie
  • Personaggi
  • Pubblicazioni di Mario Liberto
  • Saperi e sapori
Privacy Policy

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario